(link dipartimenti)

Informazioni
//==================================================================BUG invio MAIL
//==================================================================BUG invio MAIL END
Email
Giovanni Feltrin
Pratica organistica e canto gregoriano
Curriculum Vitae.GIOVANNI FELTRIN
Docente di Pratica Organistica e Canto Gregoriano (CODI/20)
Si è diplomato a pieni voti in Organo e in Musica Prepolifonica, e con lode in Pianoforte ai Conservatori di Venezia e Padova.
Ha studiato successivamente con Daniel Roth a Parigi, e frequentato corsi con M. Radulescu, L. F. Tagliavini, J. Langlais, G. Bovet.
Vincitore di 4 Concorsi organistici Nazionali e del 2° Premio al V Concorso Internazionale di Manchester.
Ha collaborato con formazioni corali e orchestrali (Opera di Genova, Teatro La Fenice, I Solisti Veneti), eseguendo da solista opere di Haendel, Bach, Vivaldi, Brixi, Mozart, Salieri, Saint-Saëns, Guilmant, Rheinberger, Hindemith, Poulenc, Dupré, Heiller, Bossi, Ravanello e Respighi.
Membro di giurie in concorsi organistici e corali, ha tenuto seminari d'interpretazione per vari Istituti culturali italiani e scritto contributi su autori del ‘800/’900.
Ha pubblicato musiche per organo e per coro e curato la versione italiana di "Mr. Majeika & the magic organ" di Bob Chilcott e "Cocoricorgue" di Guy Bovet.
È titolare al grande organo "Kuhn-Hradetzky" della Cattedrale di Treviso.
Nella sua discografia ampio spazio è dedicato al repertorio del ‘900, con diverse prime registrazioni assolute. Il cd "Polibio Fumagalli - Organ Works" (ed. Tactus), presentato a Radio3 Rai, ha ricevuto la prestigiosa qualifica di DIAPASON découverte dall'omonima rivista discografica francese.
Nel 2017 ha eseguito "Le chemin de la Croix" di Marcel Dupré in una versione per voce recitante e organo, abbinata alla "Via crucis al Colosseo" del poeta Mario Luzi.
Dipartimenti
Dipartimenti | Scuole | Coordinatore |
---|---|---|
Teoria e analisi, Composizione e Direzione | Musica Corale e Direzione di coro, Composizione, Composizione sperimentale, Direzione d’orchestra, Prepolifonia | Michael Summers |
Dipartimento di Nuove tecnologie e linguaggi musicali | Jazz, Musica elettronica | Paolo Zavagna |
Dipartimenti degli Strumenti a fiato | Clarinetto, Corno, Flauto, Flauto dolce, Fagotto, Oboe, Sassofono, Tromba. | Ermanno Fugagnoli |
Dipartimento di Canto e teatro musicale | Canto | Elisabetta Tandura |
Dipartimento di Didattica | Didattica | Stefania Lucchetti |
Dipartimento Tastiera e percussione | Clavicembalo, Organo, Pianoforte, Percussioni | Letizia Michielon |
Dipartimento degli strumenti ad arco e a corda | Arpa, Chitarra, Contrabbasso, Liuto,Violino, Viola, Viola da gamba, Violoncello | Giancarlo Nadai |
Aree | Scuole | Coordinatore |
---|---|---|
Musica Antica |
Canto Barocco, clavicembalo, flauto dolce,
liuto, Viola da gamba, Violino Barocco |
Cristina Miatello |
Musica da Camera |
Monica Bertagnin |
Pratica e lettura pianistica |
Matteo Liva |
|
Teoria, ritmica e percezione musicale |
Francesco Pavan |