Premio Nazionale delle Arti XIV edizione: riservato agli studenti iscritti alle Istituzioni ed ai corsi accreditati dell'Alta Formazione Artistica e Musicale
Bando generale
Premio Nazionale delle Arti 2019/2020 – XV edizione. Bando di concorso
Bandi in scadenza
25/01/21 Chitarra, arpa e mandolino
Conservatorio statale di musica Giuseppe Verdi, Torino
https://www.conservatoriotorino.gov.it/news/premio-nazionale-delle-arti-edizione-2019-20/
https://www.conservatoriotorino.gov.it/wp-content/uploads/2020/10/2020_10_07_Bando_PNA_2019_2020.pdf
29/01/21 Percussioni
Conservatorio di Musica Stanislao Giacomantonio, Cosenza
31/01/21Organo
Conservatorio di musica Francesco Morlacchi, Perugia
01/02/21 Strumenti ad arco: violino e viola
Conservatorio statale di musica Luigi Cherubini, Firenze
https://www.consfi.it/premio-nazionale-della-arti-2019-20/
https://www.consfi.it/wp-content/uploads/2019/01/Bando-PNA-2019-2020.pdf
Vista la situazione pandemica attuale e tenuto conto della circolare prot. N. 108/2021 del 9 gennaio scorso, si fa presente che l’accesso alla sede è limitato e vincolato alle necessità didattiche.
Si richiamano le disposizioni del Consiglio Accademico adottate in occasione della riapertura dei servizi del Conservatorio a fine maggio 2020:
La prenotazione delle aule, sia per la fruizione della didattica a distanza per chi non ha i mezzi al proprio domicilio, che per lo studio individuale, deve essere obbligatoriamente fatta in anticipo ed entro le ore 13.00 del giorno precedente all’utilizzo. Si fa presente che lo studio individuale è ammesso per 2 ore al giorno e che non è ammessa la prenotazione multipla per aumentare il tempo disponibile, al fine di garantire pari opportunità a tutti. Si ricorda che il protocollo di sicurezza vieta tassativamente lo stazionamento all’interno dell’edificio una volta esaurita l’attività programmata.
Si invitano i docenti che hanno optato per la didattica a distanza a comunicare all’Ufficio Produzione questa volontà per permettere l’utilizzo dell’aula agli studenti che ne facciano richiesta per la frequenza delle lezioni dalla sede e nel contempo si invitano gli studenti a prenotare la suddetta stanza per tempo.
Si sono verificate sovrapposizioni e accessi non programmati, in violazione del protocollo di sicurezza adottato.
Si auspica la responsabilizzazione di tutti perché sta diventando difficoltosa la gestione degli spazi e soprattutto la loro sanificazione.
Si ringrazia per la comprensione e sicura collaborazione.
Il Direttore Amministrativo
Cessazione dal servizio personale docente e tecnico-amministrativo per l’A.A. 2021/22
scadenza presentazione domande: 01/02/2021
Si informa che al seguente link è pubblicata la
Procedura negoziata ex art. 36 comma 2 lettera a) del D. Lgs. N. 50/2016 e ss.mm.ii. per
aggiornamento, implementazione, coordinamento e fornitura
servizi del sito web del Conservatorio di musica “Benedetto Marcello” di Venezia.
MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A SOTTOSCRIVERE O RINNOVARE ACCORDI DI CONVENZIONE TRA SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO AD INDIRIZZO MUSICALE (EX S.M.I.M) O ASSOCIAZIONI CULTURALI MUSICALI ED IL CONSERVATORIO DI MUSICA “BENEDETTO MARCELLO” DI VENEZIA